

Area transennata e "work in progress" dunque per l'obiettivo dichiarato dallo stesso assessore Aurigi nell'ottobre scorso quando disse che lo Chalet avrebbe aperto nuovamente i battenti entro l'estate del 2017. Pochi mesi ancora dunque prima di mettere la spunta verde alla voce "detto-fatto" dei lavori del Comune.
Intanto all'interno del boschetto della Rotonda d'Ardenza, a due passi dal mare, la struttura è "ingabbiata" e l'accesso è riservato ai soli addetti ai lavori.
La spesa complessiva parla di un milione e 300 mila euro che la società Chalet Srl pagherà per donare nuovamente alla città il suo gioiello, tra il verde e l'azzurro del mare. Ecco l'ultimo progetto messo a disposizione dall'Amministrazione Comunale datato ottobre 2016.

L’ampliamento si stende dunque come due ali dietro lo chalet, dialogando con esso tramite la pari altezza, la trasparenza delle superfici vetrate poste su entrambi i lati, e la contiguità cromatica. Ottocento e contemporaneo dialogano tra loro, riconoscendo però al primo la valenza principale.
La qualificazione dello spazio a verde interno al centro, il restauro dei lampioni storici, la sagomatura e il rifacimento del viale che da settentrione procede verso sud, completano il progetto, che una volta realizzato andrà a restituire lo spazio della Rotonda alla sua funzionalità storica.
The post Chalet Rotonda, lavori in corso: come sarà appeared first on QuiLivorno.it.