![]()
Da tempo ormai
piazza Guerrazzi si trova in una situazione di degrado e di abbandono e ieri, durante il Consiglio comunale, il consigliere di Città Diversa
Marco Cannito ha chiesto che cosa l'amministrazione comunale ha intenzione di fare per tentare di risolvere la questione. "Dal 2014 non è cambiato niente - ha affermato Cannito - invece quel luogo, così centrale e importante, avrebbe bisogno di un serio piano di riqualificazione". Da parte sua l'assessore ai lavori pubblici Alessandro Aurigi ha fatto sapere che nel piano triennale delle opere pubbliche
sono previsti interventi ad hoc per piazza Guerrazzi: uno riguarda lo
stanziamento di 150mila euro per il restauro di elementi di arredo urbano per rimediare al degrado cittadino. Una parte di questi fondi, all'incirca
40-45mila euro, sarà destinata al miglioramento della parte sud della piazza, dove adesso è presente il parcheggio interrato, e in cui saranno posti
panchine e altri elementi di arredo. "Il nostro intento è quello di rendere più vivibile l'area - ha spiegato Aurigi - gli uffici stanno predisponendo il progetto, che auspico sia terminato entro il mese di giugno". Per il lato storico della piazza (parte nord) l'assessore ha fatto sapere invece che la giunta ha stanziato
880mila euro: una cifra che - secondo quanto è trapelato ieri - sarà utilizzata per la
ripavimentazione e la pedonalizzazione della zona. "
Libereremo la piazza dalle auto - ha concluso Aurigi - che oggi la rendono invivibile". L'idea è ridisegnare in modo più armonico la piazza che "attualmente è divisa in due", così che possa diventare uno spazio più fruibile, diventando perciò una sorta di “foyer all’aperto” della Casa della cultura che sorgerà a pochi passi nell’edificio del Cisternino di città. L’operazione dovrebbe concludersi – è stata la promessa di Aurigi – entro la fine di quest’anno.