

I lavori in dettaglio
L’intervento che parte lunedì, per un costo di 17mila euro, vuole risolvere il problema della sosta abusiva nell’area pedonale, mantenendo l’accessibilità alla zona di mercato ai veicoli autorizzati. La piazza Garibaldi, storicamente utilizzata come area di mercato, occupa una superficie di 5300 mq. La parte riservata ai pedoni è circondata da un doppio filare di tigli, in mezzo al quale si trovano alcune baracchine in legno per la vendita di generi vari. Tra il prato recintato che contorna il monumento a Garibaldi ed il primo filare di alberi è presente una fascia pavimentata dove si svolge il mercatino ambulante. Sul fronte prospiciente la via Garibaldi, saranno installati colonnini in marmo che, insieme a quelli esistenti, avranno la funzione di ben delineare gli accessi (pedonali, con dissuasori posti alla distanza di un metro; carrabili, per consentire il passaggio dei furgoni del mercato, con distanza tra i dissuasori di 3,5 metri). I dissuasori saranno collegati con una catena in modo da formare una barriera, amovibile quando il mercato è aperto. Sugli altri lati della piazza, le baracchine in legno a postazione fissa costituiscono una barriera efficace contro l’ingresso abusivo delle auto, tranne che agli angoli lungo il lato opposto alla via Garibaldi, dove una maggiore distanza tra i manufatti rende possibile l’accesso ai veicoli.
In questi punti saranno installate alcune balaustre in acciaio e saranno reintegrate le alberature mancanti, in modo da creare uno sbarramento efficace. Il cantiere opererà all’interno della piazza, quindi durante l’esecuzione dei lavori non sono previste modifiche alla viabilità.
The post Zona pedonale in piazza Garibaldi. Via ai lavori anti-sosta abusiva appeared first on QuiLivorno.it.