

Con queste nuove analisi ARPAT comunica dunque che per quel che riguarda la fruizione dei bagnanti le due aree a mare sono da considerarsi “temporaneamente non idonee”, aggiungendo la consueta raccomandazione a scopo precauzionale e per tutelare la salute pubblica, di inibirne provvisoriamente la balneazione. “Siamo in contatto continuo con gli uffici Arpat – spiega la vice sindaco Stella Sorgente - la situazione viene monitorata costantemente. I prossimi aggiornamenti forse potrebbero arrivare già per la serata di oggi. E in questo caso provvederemo immediatamente a diffonderli. Si tratta di misure cautelative, e quindi doverose, trattandosi di salute pubblica. Pertanto attendiamo fiduciosi, ma senza abbassare il livello di attenzione, che la situazione possa naturalmente rientrare come è successo con le ordinanze emesse nei giorni scorsi per la zona di Ardenza sud”.
Bellana e Felciaio - È in vigore dal tardo pomeriggio di lunedì 24 luglio il divieto temporaneo di balneazione alle foci del Rio Bellana (spiaggia della Bellana) e Rio Felciaio (spiaggia del Felciaio). Lo stabilisce un’ordinanza del Comune di Livorno (dopo quella emanata nei giorni scorsi davanti alla scalinata di Antignano - clicca qui) in via precauzionale a seguito di una segnalazione inviata da Asa in cui si evidenziava come, a causa dell’improvviso e forte temporale, si fossero attivati gli scaricatori di piena dei rii che in estate, per il minimo deflusso, vengono convogliati nella rete della fognatura nera. Dai sopralluoghi immediatamente effettuati dai tecnici di Comune e Asa è risultato che la maggior parte dei rii non sono stati interessati da apporti a mare provenienti dal reticolo di drenaggio delle fognature bianche, con l’eccezione del Rio Bellana e del Rio Felciaio (e con un allarme subito rientrato alla Terrazza Mascagni).
Pertanto l’ufficio Ambiente del Comune, in attesa di conoscere gli esiti dei campionamenti immediatamente effettuati da Arpat, ha disposto, in via precauzionale e provvisoria, l’interdizione della balneazione negli specchi d’acqua “Bellana” e “Rio Felciaio”. L’ordinanza avrà efficacia fino alla comunicazione degli esiti delle analisi, e comunque fino a quando i campionamenti non daranno esito favorevole alla balneazione. Nelle zone interessate sono già stati apposti i cartelli di divieto. Si ricorda che l’inosservanza potrà essere sanzionata.
The post Due nuovi divieti di balneazione dopo Bellana e Felciaio appeared first on QuiLivorno.it.