

“Siamo stati chiamati da Lamberto Giannini alle 18 della domenica stessa della tragedia comunicandoci che Giorgio e Claudio Chiellini desideravano attivarsi per il bene delle persone sfortunate colpite dal tragico evento e chiedevano alla Banca di dare un supporto tecnico all’operazione - afferma Roberto Pullerà - Ci siamo attivati subito ed alle 10 di lunedì l'iban era rilasciato e funzionante; ovviamente non ci siamo limitati a questo ma abbiamo promosso con ogni canale possibile l’operazione di raccolta fondi”.
Un’iniziativa importante che ha confermato per l’ennesima volta il cuore dei livornesi nel momento del bisogno; ragguardevole il numero delle transazioni, ricevuti oltre 900 versamenti in gran parte provenienti da cittadini e da aziende del territorio, ma anche da associazioni e iniziative locali che hanno dimostrato sensibilità e solidarietà per i vicini sfortunati. Non sono mancati versamenti da associazioni fuori provincia, in particolar modo dal mondo dello sport. Il calcio ha contribuito in maniera significativa con gli organizzatori stessi ed un altro calciatore livornese, molto bello il gesto di due giocatori stranieri del Napoli che non sono mancati all’appello di Giorgio.
“L’impegno della Banca è stato totale, su tutti i fronti – ha dichiarato Angelo Scuri – abbiamo rapidamente dato istruzione alle filiali delle zone alluvionate di comunicare ai clienti colpiti dall’alluvione che sia i mutui che i finanziamenti potevano essere prorogati di un anno. Ci siamo messi a disposizione per finanziare la ricostruzione a tassi particolarmente bassi, praticamente senza profitti per la Banca. Inoltre abbiamo spostato una parte delle risorse destinate ad attività promozionali indirizzando 10.000 € a titolo di donazione, sempre alla Caritas che garantisce una corretta distribuzione dei contributi bilanciando l’importo in base alla dimensione del danno subito e le capacità economiche del danneggiato”.
L’operazione di raccolta fondi non termina, anzi, questo passaggio serve a iniziare a distribuire i fondi necessari per la ricostruzione e il ripristino dei beni, ma le necessità sono molto elevate quindi continueremo a perseguire l’obiettivo della raccolta con iniziative di marketing allo studio in questi giorni.
“Siamo riconoscenti ai fratelli Chiellini di questa iniziativa, prima di tutto per la fiducia che ci hanno dimostrato decidendo di affidare a noi la gestione delle risorse messe a disposizione dalla generosità di tante persone - riferisce suor Raffaella Spiezio, presidente della Fondazione Caritas Livorno- Il ricavato di AiutiamoLI si aggiunge alle donazioni ricevute sul nostro Fondo di Solidarietà e al contributo della CEI, che ha messo a disposizione di Livorno una parte delle risorse accumulate con l’8xmille. Insieme finanziano il progetto #ripartiLivorno, con cui, passata la fase dell’emergenza, ci proponiamo di accompagnare e sostenere le famiglie alluvionate nel lungo e delicato cammino di ritorno alla normalità. Vogliamo dare testimonianza chiara e tangibile della presenza e della vicinanza della Chiesa accanto a chi soffre e, allo stesso tempo, trasmettere speranza a chi sta vivendo un momento di grande sconforto”.
The post “AiutiamoLI”, consegnati alla Caritas più di 160mila euro appeared first on QuiLivorno.it.