

Altro grande risultato per quanto riguarda il paragrafo "cultura e tempo libero" (sale cinematografiche, numero di spettacoli, spesa viaggiatori stranieri, indice di sportività e onlus iscritte all'anagrafe delle entrate) dove i labronici si piazzano all'ultimo gradino della "top 10".
Per "ricchezza e consumi" invece Livorno si piazza al 40esimo posto su 110 province prese in esame, mentre risulta al 60esimo per "lavoro e innovazione" (startup innovative, tasso di occupazione, imprese registrate, gap retributivo)
Quasi in fondo alla lista (80esimo posto) per "demografia e società" (indice di vecchiaia, tasso di natalità, saldo migratorio interno, laureati per provincia di residenza e numero medio di anni di studio).
Ultimo, ma non per ultimo come si suol dire, il dato relativo a "giustizia e sicurezza" (truffe e frodi informatiche, borseggi e scippi, cause over 3 anni, indice di litigiosità) dove Livorno si piazza più o meno a metà classifica generale con un 52esimo posto totale.
The post Qualità della vita: perdiamo 3 posizioni. Podio per “ambiente e servizi” appeared first on QuiLivorno.it.