Quantcast
Channel: Cronaca – QuiLivorno.it
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1841

Vento fino a 120 all’ora, riaperto alle 13,30 il viale Italia

$
0
0
Il picco massimo del vento è stato raggiunto alle 6,10 del 17 gennaio quando il vento ha fatto registrare i 120 km/h. Lo comunica l'Avvisatore Marittimo (clicca sul link in fondo per consultare la fotogallery a cura di Simone Lanari). I vigili del fuoco fanno sapere che dalla sera del 16 gennaio si è assistito ad un progressivo rinforzo dai quadranti occidentali (con punte di 50 nodi) sull'intera parte continentale della provincia e sulle isole dell'arcipelago. Gli interventi al momento sono concentrati in zona centro e sull'Isola d'Elba. La tipologia è quella tipica dei danni da vento e cioè rami o alberi pericolanti (da segnalare un grosso albero caduto in via San Gaetano), gronde pericolanti, antenne, tende, vetrate pericolanti ecc. Il Comando ha potenziato per l'occasione i propri organici con ulteriori squadre sull'Isola D'Elba e Livorno. L'allerta è prevista fino alle ore 20 di mercoledì 17 gennaio. Si stanno monitorando i parchi pubblici per controllare la stabilità delle alberature. Tutto il viale Italia è stato riaperto al traffico intorno alle ore 13.30 del 17 gennaio, dopo l’ultimo intervento delle macchine spazzatrici di Aamps che hanno liberato la strada dai detriti ripetutamente trasportati dalle mareggiate. I vigili urbani tengono comunque sotto controllo lo stato dei viali a mare. Il titolare della Baracchina Marrakesh alla Rotonda: "La struttura oramai è veramente provata e non è idonea per come è fatta a resistere al vento e mareggiate. E' un rischio continuo. Abbiamo subito danni anche noi".

Nave urta la banchina creando danni all’infrastruttura - È di bandiera norvegese la nave che nella notte, intorno alle ore 3.00, ha rotto gli ormeggi alla calata Alto fondale del porto di Livorno, andando ad urtare alla radice del molo in prossimità dell’accosto 43, creando danni all’infrastruttura. Una voragine di alcuni metri si è aperta, dopo che la nave, un cargo di circa 40.000 tonnellate di stazza, per circa 200 metri di lunghezza, in balia dal forte vento, è entrata in collisione con la banchina. Sul posto, nell’immediato, sono intervenuti gli uomini del nucleo nostromi della Guardia costiera. Guardia costiera che ha coordinato le operazioni recupero e riormeggio dell’unità, avvenute grazie alla spinta di due rimorchiatori portuali. Con un pilota del porto a bordo e con il contributo degli ormeggiatori la nave è stata riposizionata all’accosto 44, a circa una quarantina di metri dal luogo del sinistro. In mattinata gli ispettori del Port State Control della Capitaneria di porto sono saliti a bordo della nave al fine di chiarire le cause dell’incidente e verificare, anche con l’intervento dell’ente di classifica, le condizioni di sicurezza e navigabilità del cargo. Dai primi controlli, da confermare tramite ispezioni subacquee, non appena le condizioni meteo lo permetteranno, sembrerebbe che l’unità navale abbia riportato danni alla timoneria e all’elica.

The post Vento fino a 120 all’ora, riaperto alle 13,30 il viale Italia appeared first on QuiLivorno.it.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1841

Latest Images

Trending Articles