

Riscaldamenti accesi 6 ore in più - Il sindaco ha firmato un'ordinanza che consente l’accensione degli impianti di riscaldamento per ulteriori 6 ore giornaliere, a partire da lunedì 26 febbraio. L'ordinanza rimarrà efficace fino a tutta la giornata di giovedì 1 marzo. Alle 12 ore giornaliere già consentite nel periodo che va dal primo novembre al 15 aprile (dalle ore 5 alle ore 23 di ciascun giorno), si possono quindi aggiungere fino a 6 ore (pari alla metà di quelle previste), fino a un massimo, dunque, di 18 ore giornaliere.
Possibili nevicate - In previsione di una moderata precipitazione nevosa che potrebbe interessare il territorio cittadino nel pomeriggio di domenica 25 febbraio si è svolta nella mattina di venerdì 23 febbraio una riunione in Prefettura del Comitato Operativo Viabilità, al fine di predisporre un piano di attenzione per rischio ghiaccio e neve. La Protezione Civile del Comune di Livorno ha quindi allertato il volontariato per eventuali interventi, soprattutto nella zone collinari, e Aamps per l'eventuale spargimento di sale. Si raccomanda particolare prudenza alla guida, visto il possibile formarsi di ghiaccio in qualche tratto di strada. In base alle attuali previsioni meteorologiche, per la giornata di lunedì 26 febbraio non è previsto alcun provvedimento di chiusura delle scuole.
Misure straordinarie per i senza fissa dimora - Il Comune ricorda che dal mese di dicembre sta fronteggiando l’emergenza con alcune misure straordinarie che offrono un riparo sicuro ai cittadini senza fissa dimora. Sono assicurati 14 posti letto in albergo con un'ospitalità che prevede anche la prima colazione. I soggetti che usufruiscono del servizio sono seguiti dagli operatori del Centro di Ascolto. Verrà perfezionata anche l'iniziativa dell'ulteriore estensione dei posti letto garantiti presso il SEFA (Social Emergency First Aid). Si tratta di altri 10 posti aggiuntivi da utilizzare oltre a quelli già garantiti ordinariamente dalla struttura di via Terreni. La gestione del servizio e l’accesso sono regolati dallo Sportello per l’emergenza Abitativa.
I consigli di Asa per il contatore - Asa già dal mese di dicembre 2017 ha attivato vari strumenti di comunicazione, attraverso la campagna “Metti al caldo il tuo contatore”, per fornire ai clienti le necessarie istruzioni per proteggere il contatore dell’acqua in caso di abbassamento delle temperature. Asa consiglia ai Clienti di adottare semplici ma importanti precauzioni:
- proteggi direttamente il contatore o cura l’isolamento termico del suo alloggiamento e del relativo sportello;
- in caso di temperature sotto lo zero, durante le ore notturne, lascia eccezionalmente aperto un rubinetto di casa quanto basta a creare un minimo flusso.
The post Gelo, possibile nevicata per domenica appeared first on QuiLivorno.it.