Quantcast
Channel: Cronaca – QuiLivorno.it
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1841

Addio a Lamberti, ex sindaco di Livorno. “Ha svolto il suo ruolo con amore”. Dalle 11 camera ardente in Comune

$
0
0
Si è spento all'età di 72 anni, a seguito di una malattia con cui aveva lottato tenacemente negli ultimi mesi, Gianfranco Lamberti (nella foto in pagina tratta dal suo profilo facebook) ex sindaco di Livorno per ben 12 anni (dal 1992 al 2004) e attuale primo cittadino di Montecorvino Pugliano, comune in provincia di Salerno. Sotto la sua guida la città è cambiata profondamente. A lui vanno attribuiti i meriti di aver portato il Teatro Goldoni alla riapertura dopo anni di chiusura, dell'inaugurazione del complesso Porta a Terra con un palazzetto tra i più grandi d'Italia e della ristrutturazione del viale Italia e della Terrazza Mascagni e la nascita di Porta a Mare. Lascia la moglie Paola e i due figli Pasquale e Francesco e la nipotina Azzurra. Venerdì 2 marzo, a partire dalle 11 e per tutto il pomeriggio, sarà allestita la camera ardente all'interno di Palazzo Civico, a Livorno, e sabato 3 marzo i funerali invece a Montecorvino Pugliano.
"Giovedì mattina, intorno alle 5, si è svegliato e ha svegliato tutti, perché voleva fare le foto alla sua Livorno sotto la neve. Poi si è subito riaddormentato per non risvegliarsi più a causa di una crisi che è sopraggiunta improvvisa dopo questo ciclo di chemioterapia. E' stato un uomo e un politico leale, una persona perbene. Ha svolto il suo ruolo con amore - ricorda il figlio Pasquale raggiunto telefonicamente dalla redazione di Quilivorno.it - E' stato un politico che ha amato il fatto di poter fare il sindaco. E dal frutto di questo amore sono nate tutte le belle cose che ha fatto in città: dalla Terrazza Mascagni al PalaLivorno, dal Teatro Goldoni al lungomare. E tutto questo perché ha amato quello che faceva per la città".

[caption id="attachment_275105" align="alignleft" width="300"] HOTEL PALAZZO. LAMBERTI INCONTRA LA STAMPA PER LA SUA CANDIDATURA A SINDACO DI LIVORNO - 15 MARZO 2009
FOTO BIZZI / TRIFILETTI[/caption]

Fino all'ultimo in plancia e al comando del suo Comune conquistato tenacemente di recente, nel 2016, tornando in sella proprio nelle sue terre d'origine. A dicembre infatti le ultime "dirette facebook" sulla pagina del Comune di Montecorvino per rispondere ai suoi cittadini. Nella sua carriera politica si annovera l'iscrizione al Partito Comunista negli anni '70 per poi passare al Pds, ai Ds e infine nel Pd. Nell'ultima parte della sua vita politica si è invece tuffato nell'esperienza delle liste civiche, esperienza che nel 2009 lo vide riprovare a diventare sindaco di Livorno battendosi contro Cosimi con la lista "Confronto per Livorno" (riuscirà comunque ad entrare in consiglio comunale sui banchi dell'opposizione) e, appunto, nel 2016 trionfando con la lista "LiberaMente" nella "sua" Montecorvino.

"Dolore e cordoglio personale e dei socialisti livornesi per la triste perdita dell'amico e compianto ex sindaco di Livorno Gianfranco Lamberti - scrive in una nota Aldo Repeti - Un sindaco che ha rappresentato una seria arte dell'amministrare conseguendo importanti risultati per la città di Livorno. I socialisti livornesi sono vicini alla famiglia Lamberti e partecipano il profondo dolore".

[caption id="attachment_275108" align="alignright" width="300"] (foto Bizzi/Trifiletti)[/caption]

"Nel ricordo dei molti confronti e battaglie per la nostra Livorno - afferma il direttore della Cna Marco Valtriani - siamo addolorati per la scomparsa di Gianfranco Lamberti che ha svolto il suo ruolo di politico e di sindaco con grande passione, amore per la città e lungimiranza. Alla famiglia le sentite condoglianze della presidenza dell’associazione”. "La morte di Gianfranco Lamberti mi ha colpito molto emotivamente - scrive in una nota il professore Lamberto Giannini - Ho condiviso con lui cinque anni in consiglio comunale, ed è nato un rapporto di affetto, stima e amicizia con lui e la famiglia specialmente con Pasquale al quale mando un grande abbraccio. Non avevamo sempre la stessa idea ma ero veramente colpito dalle sua capacità strategiche e di lettura delle questioni politico-amministrative, tanto che quando l’argomento era complicato pur avendo studiato bene, aspettavo l’intervento di Gianfranco per comprenderne anche le sfaccettature più sottili. Magari si arrivava a conclusioni diverse ma sempre nel rispetto e nell'affetto che sempre a caratterizzato il nostro rapporto. Il ricordo più bello è stato  vederlo commosso e felice quando ho celebrato il matrimonio di Pasquale e Gaia".
Il presidente della Provincia, Alessandro Franchi, esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Gianfranco Lamberti: “Un uomo che ha messo la sua grande passione politica al servizio della comunità. Un sindaco attento e capace, che ha lasciato un’impronta indelebile a Livorno e che ha affrontato con entusiasmo una nuova esperienza amministrativa a Montecorvino Pugliano, portando la sua competenza in un contesto non facile. Partecipo al lutto della moglie Paola e dei figli Francesco e Pasquale, ai quali esprimo le mie più sentite condoglianze”.

[caption id="attachment_275107" align="alignleft" width="300"] FOTO BIZZI / TRIFILETTI[/caption]

Il cordoglio della comunità ebraica - "Con tristezza si apprende che è scomparso Gianfranco Lamberti, a lungo Sindaco di Livorno, prima Assessore e poi nuovamente Consigliere Comunale. Intenso è stato il suo rapporto anche con il mondo ebraico, testimoniato dalla sua costante presenza a tante iniziative ebraiche cittadine. Memorabile rimane per originalità e risonanza, sotto il suo mandato, la mostra "Le tre Sinagoghe" (1996), alla quale grande contributo dette l'assessore Matteoni, allestita in collaborazione tra Comune e Comunità Ebraica e contenente, tra l'altro, una splendida ricostruzione, in scala 1 a 2 in legno e gesso, dell'antica Sinagoga  livornese , distrutta a seguito dei bombardamenti del 1943. Si recò anche in visita alla città israeliana di Bat Yam, gemellata dal 1961 con Livorno. Alla famiglia sincere condoglianze". "Esprimo il mio più sentito cordoglio per la scomparsa di Gianfranco Lamberti ex sindaco di Livorno - scrive Luigi Coppola, candidato al senato per "Noi con l'Italia-Udc - Alla famiglia le più sentite condoglianze".
Le condoglianze del Partito Democratico -  Il Partito Democratico di Livorno si unisce al dolore della famiglia per la prematura scomparsa di Gianfranco Lamberti. instancabile amministratore che ha lasciato una profonda impronta nella città di Livorno. Un uomo dalla straordinaria disponibilità, energia e giovialità che metteva in ogni suo gesto. Sempre pronto all'ascolto e al dialogo con una carica umana davvero fuori dal comune. La sua passione politica lo ha portato nel corso dei suoi mandati amministrativi a raggiungere grandi obiettivi basti pensare alla riapertura del Teatro Goldoni, al completamento del nuovo Palasport, alla riqualificazione del lungo mare e all'approvazione del piano strutturale del '99 con cui si disegnava la città attuale. Il PD livornese, come tutta la città, continuerà a ricordarlo come merita.
Marida Bolognesi e Svs Livorno - La presidente delle Svs Pubblica Assistenza Marida Bolognesi a titolo personale e anche come presidente dell’associazione, unita a tutto il Consiglio Direttivo, i dirigenti e i volontari, esprime le più sentite e sincere condoglianze alla famiglia Lamberti per la perdita del caro Gianfranco. Storico Sindaco di Livorno, non sarà mai dimenticato per la sua capacità di trovare risposte ai problemi e per la grande passione che metteva in ogni cosa che faceva. Lo ricordiamo anche per essere stato, prima di diventare Sindaco della città, membro del Consiglio Direttivo della nostra associazione e socio della Pubblica Assistenza fin dal 1998.
La grande famiglia della Svs si stringe con un abbraccio alla moglie, ai figli, alla nipote e all’intera città che sempre lo ricorderà nel suo cuore".

 

The post Addio a Lamberti, ex sindaco di Livorno. “Ha svolto il suo ruolo con amore”. Dalle 11 camera ardente in Comune appeared first on QuiLivorno.it.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1841

Trending Articles