

Giomi è stato accolto nella sede di via Campania dai numerosi vigili del fuoco in servizio, dal personale lavorativo del comando, dalla stampa locale e, successivamente, è stato accompagnato all'interno della struttura dove ha avuto modo di ammirare alcune delle opere presenti, come ad esempio la storica bandiera del comando livornese e la sala operativa.
L'incontro con il capo del corpo nazionale dei vigili del fuoco si è svolto nella palestra della caserma dove, insieme a lui, sono intervenuti anche Alessandro Paola, comandante provinciale, e Giuseppe Romano, direttore centrale per l'emergenza e il soccorso tecnico.
“Il comando di Livorno con il suo distaccamento del porto ha una grande coesione – ha detto Alessandro Paola – Dopo il tragico evento dell'alluvione c'è stato inoltre un momento molto intenso di studio delle procedure legate al territorio e la creazione di piani per operare efficacemente sul posto con un'attenta pianificazione delle risorse.”

“Visto che ci troviamo in una palestra, che è per eccellenza il luogo dove fare attività fisica, mi fa piacere ricordare gli atleti appartenenti al gruppo delle Fiamme Rosse, undici persone che a livello internazionale si distinguono in diverse discipline – ha commentato l'ingegner Giomi – Sempre ricollegandomi al tema della formazione mi piace ricordare che pochi giorni fa abbiamo incontrato i vigili del fuoco dell'Ecuador e li abbiamo aiutati con una grande attività di formazione e con delle nuove attrezzature”.
Nel corso della mattinata, è seguito l’incontro con il prefetto di Livorno, Anna Maria Manzone, quindi la visita è terminata nella sede portuale, dove il capo del corpo ha incontrato gli specialisti sommozzatori e nautici.
The post A Livorno il capo nazionale dei vigili del fuoco. “Tocca a noi gestire le emergenze” appeared first on QuiLivorno.it.