

Sono nove le imbarcazioni presenti:
la “Tito” del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio, movimentata dal Consorzio Stabile Castalia – Ditta Neri, che assicura i servizi antinquinamento delle coste e dei mari italiani;
la motovedetta ”286” della Capitaneria di Porto di Livorno;
la motonave “Poseidon”, battello oceanografico messo a disposizione dall’ARPAT;
l’imbarcazione “2003” dell’Istituto Nautico Cappellini;
l’Eurontos, un’imbarcazione della Labromare impegnata nella tutela dell’ambiente come unità disinquinante;
l’unità navale “RAF WFR 09” dei Vigili del Fuoco di Livorno;
il “Polito” del Corpo dei Piloti del Porto di Livorno;
il catamarano degli Ormeggiatori;
l’imbarcazione storica “Gregoretti”.
Oltre alla visita guidata delle imbarcazioni (della durata di due ore), per gli studenti è previsto un incontro didattico-formativo nei locali della Fondazione LEM (in piazza del Pamiglione) durante il quale saranno presentati il laboratorio “Alla scoperta dell’ecosistema marino” (curato dall’Area Marina Protetta “Secche della Meloria”) e un laboratorio di biologia della pesca, a cura di ARPAT e CIBM, per l’osservazione e la conoscenza delle diverse specie ittiche presenti nei nostri fondali. E’ in programma anche una interessantissima visita al porto a bordo di un pullman messo a disposizione dall’Autorità Portuale di Livorno. Il tour si svolgerà martedì 17 maggio dalle 15.30 alle 16.30, e interesserà un gruppo di 50 studenti. L’iniziativa le “Navi di Maggio” prenderà il via lunedì 16 maggio alle 8.30 al Molo Elba, con i 150 studenti coinvolti nella prima delle due giornate.
Sarà presente l’assessore comunale all’ambiente, Giuseppe Vece, nonché i rappresentanti della Capitaneria di Porto, dell’Ufficio Scolastico Provinciale e degli altri enti e soggetti che hanno collaborato alla realizzazione del progetto. Numerose le scuole partecipanti, in particolare l’Istituto Buontalenti Cappellini Orlando, l’Istituto Colombo, le scuole Pazzini e l’Istituto Mattei di Rosignano.
The post “Navi di maggio”, visite guidate per la tutela dell’ambiente appeared first on QuiLivorno.it.