

Ad ogni modo questa rivoluzione, che come detto vedrà pagare anche i residenti per avere la lettera, come si legge nella delibera partirà dal 1° luglio. Vi sarà comunque anche la possibilità di rinuncia. Leggiamo: "Per i contrassegni emessi prima dell’entrata in vigore delle nuove tariffe, il titolare dovrà entro il 31 luglio 2016 (con modalità che verranno definite nei successivi provvedimenti) corrispondere l’integrazione della tariffa facendo comunque salva la facoltà per gli interessati di rinunciare al contrassegno, con conseguente parziale rimborso della tariffa già corrisposta".
I residenti della ZTL “C” possono transitare e parcheggiare anche in ZTL “D” e viceversa - Sarà consentito, a partire da lunedì 14 marzo fino al 12 marzo 2017, ai residenti della ZTL “C”, muniti di contrassegno, di transitare e sostare anche nella ZTL “D” e viceversa. Si rinnova pertanto l’ordinanza che prevede, per l’arco di un anno, l’interscambio di sosta e transito ai residenti delle due zone centrali.
Il provvedimento è stato preso per consentire ai residenti di tutta la zona mercatale, la zona “C” appunto, (piazza della Repubblica, piazza Grande,Mercato Centrale) di poter utilizzare spazi di sosta alternativi, data l’alta presenza di cantieri edili di lunga durata, oltre che dell’attuazione di un’area mercatale sperimentale in via Serristori che ha sottratto ulteriori spazi per la sosta nelle giornate e negli orari di svolgimento delle attività commerciali. Al tempo stesso, per non gravare sulle disponibilità degli spazi in zona “D” (la zona di piazza Benamozeg, Scali d’Azeglio fino a Scali Cialdini), l’ordinanza prevede che anche i cittadini residenti in questa zona possano transitare e parcheggiare nell’area “C”.
The post Ztl-Zsc e permessi, ecco le nuove tariffe.
Si pagherà anche la “lettera” appeared first on QuiLivorno.it.