

La ricerca al microscopio ha evidenziato la presenza di una fioritura di microalghe rafidoficee che possono essere ritenute responsabili della colorazione rossastra segnalata. Il test di tossicità acuta con batteri bioluminescenti ha rilevato assenza di tossicità.
Il rapporto conclusivo sull'attività di ispezione di ARPAT è stato trasmesso al Settore Ambiente del Comune di Livorno che ha confermato la riattivazione delle pompe di Enel per favorire il ricircolo idraulico e l'ossigenazione delle acque del sistema dei fossi cittadini.
The post Fossi marroni, Arpat:
dovuto a microalghe appeared first on QuiLivorno.it.