Quantcast
Channel: Cronaca – QuiLivorno.it
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1841

In Fortezza Vecchia, idee e soluzioni per abitare il futuro

$
0
0
image-24-05-16-03-32di Linda Lensi

BE! si articola in un percorso espositivo dedicato all’evoluzione del modo di costruire, per un maggior benessere abitativo, un maggior risparmio energetico e un futuro più sostenibile. L’edizione 2016 ruota intorno al tema del comfort abitativo. Il visitatore potrà conoscere il futuro dell’edilizia secondo le più attuali modalità di progettazione e costruzione, grazie a soluzioni innovative ed eco-friendly che permettono di rendere più comoda ed efficiente la propria abitazione.
Inoltre BE! nasce per favorire un percorso di partecipazione tra enti, ordini professionali ed imprese, con l’obiettivo di promuovere la qualità urbanistica e il benessere della vita della città. L’Associazione Costruttori Edili ha organizzato questo evento per sensibilizzare sulle tematiche della riqualificazione urbana orientata al “consumo zero del territorio”. Un modo per esprimere qualità del vivere in ogni ambito: nel recupero di volumi edificati già esistenti, nella riqualificazione attraverso processi di ristrutturazione, nel riuso del patrimonio, nel permettere all’edilizia di esprimere la bellezza e la qualità architettonica, verso una concreta sostenibilità ambientale; ed è inoltre un’opportunità sul piano strutturale poiché ciò consente di trovare gli strumenti per riavviare l’economia.
L’acronimo “BE” oltre ad essere il nome della nuova fiera dell’edilizia e dell’abitare, sta anche per benessere, passando per il comfort abitativo, verso un futuro che consenta all’uomo di essere completamente se stesso e sempre in evoluzione. In particolare però, la B sta per Building, ovvero costruire: edificare in senso stretto, realizzare in senso lato; la E è l’iniziale di Evolution, e qui risiede il vero significato e lo spirito di questo evento. Non servono più solo strumenti e mezzi per costruire ma occorrono soluzioni e know-how per realizzare e, ancor prima, per pensare il futuro dell’abitare. Ed ecco che questa fiera diventa il nuovo, grande contenitore delle soluzioni, delle tecniche, delle idee, dei materiali, del pensiero, insomma tutto ciò che ruota intorno al costruire e all’abitare.
Nell’ambito dei tre giorni dell’evento ANCE ha organizzato momenti di conforto con due Tavole rotonde, un seminario sulla digitalizzazione del settore delle costruzioni mediante l’uso e l’applicazione del BIM, una formazione specifica. Per entrambi saranno rilasciati crediti formativi per architetti, ingegneri e geometri attraverso gli ordini degli Architetti e degli Ingegneri e del Collegio dei Geometri di Livorno.

Il programma.

Venerdì 27 maggio:
ore 10-21 apertura dell’esposizione BE! Building Evolution e della mostra fotografica “GuardaLI”;
ore 10 tavola rotonda accreditata dall’ordine degli Architetti “Governo del territorio: Istituzioni ed Imprese a confronto per una nuova strategia di sviluppo”;
ore 15 tavola rotonda accreditata dall’ordine degli architetti “Strumenti per il rilancio del sistema città: esperienze e proposte per una riqualificazione urbanistica della città di Livorno”; durante la giornata degustazioni street and finger food a cura di “Alle Vettovaglie” e selezione di cibi gluten free a cura di “Manalù”; spazio bambini: Laboratorio libero di giochi ed emozioni “Arte Giocando”; spazio sport: “Impara il golf con noi” – Golf Club Livorno;  tour dei fossi in battello con aperitivo cromatico di prodotti del territorio;
ore 21 concerto “Niki La Rosa Trio”.

Sabato 28 maggio:
ore 9 all’Auditorium della Camera di Commercio di Livorno, seminario con accreditamento formativo promosso con l’ordine degli Architetti, degli Ingegneri e del Collegio dei Geometri di Livorno: “Digitalizzazione del settore delle costruzioni mediante l’uso e l’applicazione del Business Informations Modeling”;
ore 10-21 apertura dell’esposizione BE! Building Evolution e della mostra fotografica “GuardaLI”;
durante la giornata: #spazioincontri; degustazioni street and finger food a cura di “Alle Vettovaglie” e selezione di cibi gluten free a cura di “Manalù”;
spazio bambini: Laboratorio libero di giochi ed emozioni “Arte Giocando”;
spazio sport: “Impara il golf con noi” – Golf Club Livorno;
tour dei fossi in battello con aperitivo cromatico di prodotti del territorio;
ore 19 Laboratorio cromatico di cibo in abbinamento al vino a cura di Fisar Livorno e “Alle Vettovaglie”;
ore 20.00 Vino&…cioccolato: golosa degustazione di una sorprendente sperimentazione tutta Toscana a cura di EaTuscany;
ore 21.30 spettacolo teatrale “Ho un vizio al cuore!” dai tre atti unici di Anton Cechov: L’orso, Proposta di matrimonio, L’anniversario. Regia di Francesco Cortoni – Nuovo Teatro delle Commedie - con Alessia Cespuglio, Elisa Ranucci e Marco Fiorentini.

Domenica 29 maggio:
ore 10-21 apertura dell’esposizione BE! Building Evolution e della mostra fotografica “GuardaLI”;
durante la giornata degustazioni street and finger food a cura di “Alle Vettovaglie” e selezione di cibi gluten free a cura di “Manalù”;
spazio bambini: Laboratorio libero di giochi ed emozioni “Arte Giocando”;
spazio sport: “Impara il golf con noi” – Golf Club Livorno;
ore 19 Laboratorio cromatico di cibo in abbinamento al vino a cura di Fisar Livorno e “Alle Vettovaglie”.

L’evento è organizzato dall’Associazione Costruttori Edili di Livorno (ANCE) in collaborazione con Confindustria Livorno Massa Carrara e gli Ordini Professionali degli Architetti e degli Ingegneri della provincia di Livorno.

The post In Fortezza Vecchia, idee e soluzioni per abitare il futuro appeared first on QuiLivorno.it.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1841

Trending Articles