![]()
![camera di commercio buona]()
A fine 2015, le
sedi d’impresa femminili registrate in provincia di Livorno erano 8.341 e crescevano di circa un punto percentuale rispetto all’anno precedente, variazione che risulta in linea con quella italiana ma inferiore a quella toscana. Nel suo complesso, il tessuto imprenditoriale provinciale aveva subito un incremento del tutto simile (+1,0%). Nel confronto con la situazione regionale e nazionale, la nostra provincia si distingue per una
maggiore diffusione dell’imprenditoria di stampo femminile: oltre 25 imprese su cento, contro una media di poco superiore alle 21 nel resto d’Italia.
Imprese registrate per tipologia, valori assoluti 2015, incidenze % e variazioni tendenziali % |
Territorio |
Sedi d'impresa registrate |
Incidenza % |
Variazioni tend. % |
Livorno |
8.341 |
25,40 |
0,9 |
Toscana |
95.010 |
22,91 |
1,3 |
Italia |
1.312.451 |
21,67 |
0,8 |
Elaborazione Centro Studi e Ricerche CCIAA Livorno su dati Infocamere |
Nel 2015 si è assistito anche alla crescita delle sedi d’impresa attive (+0,5%), ad un buon incremento delle iscrizioni (+3,1%) e ad un modesto ma significativo calo delle cessazioni (-1,0%). Altra notizia positiva proviene dal saldo iscrizioni-cessazioni, che è risultato positivo per ben 95 unità, ossia 30 in più dell’anno precedente.
Demografia d'impresa femminile 2015 |
Territorio |
Numerosità |
Variazioni tendenziali % |
Attive |
Iscrizioni |
Cessazioni |
Attive |
Iscrizioni |
Cessazioni |
Livorno |
7.432 |
757 |
662 |
0,5 |
3,1 |
-1,0 |
Toscana |
84.431 |
8.171 |
7.027 |
1,1 |
6,6 |
-5,8 |
ITALIA |
1.153.435 |
102.579 |
93.295 |
0,4 |
0,3 |
-7,7 |
Elaborazione Centro Studi e Ricerche CCIAA Livorno su dati Infocamere |
The post Imprese “rosa” in aumento. I dati appeared first on QuiLivorno.it.