


"Sono stati due anni splendidi - racconta commosso davanti a chi tutti giorni ha raccontato le imprese dei "suoi" uomini, la stampa cittadina - Questi due anni sono veramente volati e devo dire un grazie di cuore a tutti coloro i quali hanno lavorato fianco a fianco con me. Ringrazio i miei uomini senza di loro niente di quello che è stato fatto sarebbe stato fatto".
Riccardi parla anche della sua attività di scrittore. "Il libro su Giuseppe Giangrande, Il Prezzo della Fedeltà, sta riscuotendo i primi successi di critica e pubblico. Il futuro cosa riserva? Chi può dirlo. Sono certo che se dovessi ambientare un thriller qui a Livorno lo ambienterei con un background intriso di arte".
Sabato Riccardi "metterà la sua vita dentro tanti scatoloni" e poi via verso Roma. Al suo posto è pronto ai nastri di partenza il colonnello Alessandro Magro, attualmente comandante a Lodi.
Vedremo se anche per Magro l'arte, i tramonti e il salmastro entreranno a far parte della sua vita come per il colonnello-scrittore.
In bocca al lupo.
The post Il saluto del colonnello-scrittore che aiutò l’anziana. “Nel cuore mi porto i 5&5 e i tramonti di Natali” appeared first on QuiLivorno.it.