

Possono presentare la propria candidatura i giovani che, alla data di presentazione della domanda, sono regolarmente residenti in Italia, hanno una età compresa fra i 18 e 29 anni (compiuti) e sono inoccupati, inattivi o disoccupati. Non possono invece presentare domanda coloro che abbiano già svolto o stiano svolgendo il servizio civile (regionale o nazionale), o che abbiano avuto nell'ultimo anno e per almeno sei mesi rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo con l'ente che realizza il progetto. Per la presentazione on line occorre collegarsi qui.
Sono 309 i progetti approvati presentati dagli enti di prima e seconda categoria (una classificazione che si basa sul numero di sedi di progetto). I progetti per i quali è possibile presentare domanda di partecipazione sono quelli indicati negli appositi elenchi dei progetti di I e II categoria (scaricabili nella sezione "Documentazione"). A fianco di ciascun progetto è riportato il nome dell'ente titolare del progetto, il numero di posti messi a bando, il sito internet dell'ente titolare del progetto: aprendo la pagina del sito sarà possibile avere informazioni più dettagliate sul progetto in questione (quali sono le sedi di attuazione del progetto, recapiti telefonici per richiedere ulteriori specifiche sul progetto medesimo, ecc).
The post Servizio Civile, opportunità per 2.129 giovani. Ecco come partecipare al bando appeared first on QuiLivorno.it.