

"Questa è un'area che ospita - sottolinea con fermezza l'assessore Aurigi - tre chiese importanti ed è l'unica strada di Livorno dove si affacciano tre edifici di culto nel giro di 100 metri. E' una peculiarità ed una particolarità che può assumere senza ombra di dubbio un connotato di interesse storico-culturale. Vederla ridotta ad un parcheggio e un'area di transito di motorini e chi più ne ha più ne mette e non poter godere di queste opere così pregiati stride un po'. Questo intervento ci colloca in questa cornice: valorizzando ancor di più via della Madonna con degli interventi che da disincentivano il traffico e l'attraversamento, cosa che già è vietata tra l'altro. Poi abbiamo aggiunto due panchine riposizionate in maniera più favorevole per godere meglio della vista delle facciate dei luoghi di culto. Riorganizzati anche gli arredi a verde, con degli ulivi posizionati all'ingresso delle chiese per valorizzarne ancora di più l'entrata".
Il tutto a che prezzo? "L'intervento è economico, si parla di poche migliaia di euro, e di semplice riorganizzazione dello spazio per riorganizzare una strada".
The post Via della Madonna: stop ad auto e scooter appeared first on QuiLivorno.it.