

Il commento di Nogarin affidato alla sua pagina facebook - " Perdere punti nelle classifiche di gradimento non fa mai piacere, ma come ho detto in diverse occasioni, noi non siamo stati eletti per compiere scelte in nome del consenso ma per cambiare la città e migliorare i servizi ai cittadini.
Per farlo in questi due anni abbiamo dovuto prendere provvedimenti impopolari, come mettere a pagamento il posteggio nel centro storico. Lo abbiamo fatto nell'esclusivo interesse dei livornesi, allo scopo di disincentivare la sosta selvaggia e scoraggiare l'uso dell'auto privata, e abbiamo la ragionevole certezza che presto i risultati ci daranno ragione. Abbiamo poco meno di due anni e mezzo per portare a compimento il nostro programma e cominciare a raccogliere quanto seminato fino ad ora. Il piano triennale dei lavori pubblici appena approvato, darà una svolta crediamo decisiva per rendere più bella la città, migliorarne la viabilità e il decoro. Allo stesso tempo abbiamo messo in piedi un sistema di fisco amico che ci permetterà di massimizzare le percentuali di riscossione del Comune senza andare a colpire chi è maggiormente in difficoltà, ma andando ad agire su chi ha i mezzi per saldare i propri conti ma fino ad ora ha fatto il furbo. L'altra grande partita la giocheremo sul sostegno a chi ha bisogno: grazie al reddito di cittadinanza e all'operazione di risanamento che stiamo portando avanti nel settore delle assegnazioni delle case popolari, riusciremo a moltiplicare le risposte per i cittadini maggiormente in difficoltà, nonostante i pesanti tagli subiti dagli Enti locali in questi anni£.
The post Nogarin, cala il consenso: la classifica del “Sole”.
“Siamo qui per cambiare, no per piacere” appeared first on QuiLivorno.it.