

Funzionali sono risultati gli incontri con gli amministratori di condominio con i conseguenti sopralluoghi in loco, l’assemblea pubblica che ha permesso di raccogliere suggerimenti migliorativi all’erogazione del servizio e la postazione mobile itinerante che ha garantito a chi non è stato raggiungibile in casa dopo le quattro visite programmate, di ritirare il materiale indispensabile alla corretta differenziazione dei rifiuti. “Si tratta di una vera e propria rivoluzione virtuosa nella gestione dei rifiuti – dichiara Giuseppe Vece, ass. Ambiente Comune di Livorno – che porterà un aumento dei posti di lavoro i cui costi saranno coperti da una maggiore efficienza dell’azienda e dall’aumento dei ricavi derivanti dalla vendita dei materiali meglio differenziati. Livorno vuole diventare un’eccellenza in questo campo adottando le migliori pratiche esistenti e non essere più seconda a nessuno. Come sanno fare i livornesi quando si impegnano e fanno squadra con operatori, condòmini ed amministratori".
“E’ evidente che il nuovo servizio rappresenti un cambiamento significativo nelle abitudini dei cittadini – conferma Paola Petrone, Amministratore Aamps. Bisogna però considerare che stiamo parlando di una tecnica virtuosa di gestione dei rifiuti a tutela dell’ambiente e del decoro urbano che consentirà di aumentare la quantità di rifiuti che verranno riciclati. Confidiamo nella collaborazione dei cittadini e, in tal senso, stiamo registrando conferme positive attraverso i contatti quotidiani con i cittadini”. Per ulteriori informazioni è possibile chiamare il numero verde 800-031.266, tramite Whatsapp (3666200878), l’indirizzo di posta elettronica info@aamps.livorno.it, i profili facebook/twitter o l’app “Aamps Livorno” scaricabile per smartphone apple o android.
The post Da lunedì porta a porta a Montenero appeared first on QuiLivorno.it.