

Il 3 febbraio, invece, è stata effettuata una verifica sul contrassegno esposto da un'auto in sosta nella corsia bus di via Calzabigi. Il contrassegno risultava essere intestato ad una signora novantenne residente in zona Coteto e l'auto risultava intestata alla figlia di questa. Gli agenti hanno sanzionato l'auto per la sosta sullo spazio bus ma non hanno potuto rimuovere il mezzo proprio in virtù dell'esposizione del tagliando invalidi. Durante gli accertamenti una seconda pattuglia si è recata in Coteto a casa dell'invalida: la signora si trovava in casa con la badante la quale riferiva che la figlia della signora era a lavoro. Accertato quindi che l'invalido non era nei pressi di via Calzabigi e non avrebbe quindi subito alcun pregiudizio dalla rimozione dell'auto è stato attivato il carro attrezzi. Nel frattempo è sopraggiunta la figlia dell'invalida che ha pagato il mancato aggancio da parte del carro attrezzi e la multa per l'uso improprio del contrassegno.
La municipale ricorda che il contrassegno invalidi consente il transito e la sosta in ztl e zsc, la sosta negli appositi spazi e in area pedonale, il transito nelle corsie bus: non può essere mai utilizzato in assenza del titolare. L'uso improprio cioè l'uso da parte di altri soggetti in assenza dell'invalido è sanzionato dall'art. 188 del cds: 85 euro e decurtazione di due punti dalla patente.
The post Usavano il pass invalidi per parcheggiare appeared first on QuiLivorno.it.