

“Un fenomeno purtroppo in continua crescita intorno al quale non è più sufficiente riflettere” dichiara l'assessore al Sociale Ina Dhimgjini “occorre intervenire con concrete azioni di prevenzione e di repressione di così tanta crudeltà. Le letture in programma verranno riproposte periodicamente proprio perché fornire puntualmente il numero degli omicidi costituisce un dato di fatto (tra l'altro negativo), sul quale solo la sinergia tra istituzioni, forze dell'ordine, professionisti sanitari, giornalisti, psicologi, tribunali, associazioni e altri soggetti può cambiare le cose".
Venerdì 25 novembre verranno letti articoli di cronaca di donne uccise da uomini, una lettura pubblica ininterrotta; saranno letti nomi, età delle vittime, luogo e modalità di uccisione “donne uccise due volte” dagli uomini e dall'oblio. Una infinita lista di letture: crude, spietate e senza pudori in un luogo pubblico e molto frequentato dai cittadini. Chi vorrà potrà partecipare liberamente al reading. Le letture saranno accompagnate dalla musica a cura di Roberto Fiorini (sax contralto) e Matteo Menichetti (tastiera).
The post Una maratona di lettura contro la violenza sulle donne appeared first on QuiLivorno.it.